CONTATTATECI PER RICHIEDERE UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE SULLA VOSTRA CALDAIA JUNKERS!
SE LA VOSTRA CALDAIA JUNKERS PRESENTA DELLE ANOMALIE NEL FUNZIONAMENTO E NON SAPETE COME INTERPRETARLE, LEGGETE I CODICI DI ERRORE A FINE PAGINA O CONTATTATECI ALLO 06.811.532.73 E RICHIEDETE LA NOSTRA ASSISTENZA.
Junkers è un'azienda tedesca che opera nel settore termotecnico, in particolare nella produzione di caldaie a gas, sistemi di termoregolazione, ma anche nel campo aeronautico con la fabbricazione di motori e componenti. Dal 1932, l'azienda Junkers fa parte del gruppo Bosch ed è diventato un marchio storico della Divisione Termotecnica del gruppo Bosch. I punti di forza dell'azienda Junkers sono la tecnologia avanzata e l'elevata qualità, basti pensare che da più di 100 anni il marchio Junkers è sinonimo di comfort, affidabilità e semplicità di utilizzo degli apparecchi per il riscaldamento residenziale. Per quanto la tecnologia firmata Junkers garantisca un'elevata efficienza delle caldaie nel tempo, il corretto funzionamento di questi apparecchi dipende dagli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari. Siete a Roma, o nei comuni limitrofi e cercate una ditta di fiducia alla quale affidare la manutenzione della vostra caldaia Junkers? Siamo l'azienda che fa al caso vostro! Grazie all'esperienza consolidata in oltre 30 anni di attività in materia di caldaie, siamo in grado di fornire servizi di assistenza per caldaie Junkers e di tutte le altre marche: controlli periodici, manutenzione, revisione e sostituzione apparecchi in tempi brevi. Possiamo essere a casa vostra in 24 o 48 ore dalla chiamata! Grazie ai corsi di aggiornamento tecnici e normativi ai quali i nostri esperti partecipano periodicamente, la nostra azienda possiede tutte le certificazioni richieste per l'installazione delle caldaie all'interno degli edifici ( DM 37/08, UNI 11554 e DPR 43/2012). Se avete la necessità di risolvere una qualsiasi problematica con la vostra caldaia Junkers, non esitate a contattarci al numero 06.811.532.73, spiegateci il problema e vi garantiremo un pronto intervento!
Grazie alle certificazioni acquisite in materia di manutenzione e di assistenza caldaie, i nostri specialisti sono perfettamente in grado di provvedere alla risoluzione di qualsiasi guasto o problema alla vostra caldaia Junkers. Di seguito elenchiamo alcuni modelli di caldaie Junkers sui quali eroghiamo servizi di assistenza e manutenzione:
La vostra caldaia Junkers mostra evidenti problemi di funzionamento? Di seguito descriviamo i guasti che si verificano più frequentemente. Speriamo che i nostri suggerimenti vi siano di aiuto, ma, trattandosi di caldaie dalla tecnologia piuttosto complessa, vi invitiamo lo stesso a contattarci per richiedere un intervento immediato da parte dei nostri esperti, o nel caso in cui il problema persista!
Se il bruciatore si spegne dopo l'accensione della caldaia, potrebbe indicare l'entrata in funzione del limitatore di temperatura. Il problema potrebbe essere causato dalla mancanza di pressione nell'impianto. Il controllo della pressione e il suo ripristino possono essere gestiti autonomamente tramite il manometro, ma si consiglia ugualmente di contattare il nostro servizio clienti per avere la garanzia di un intervento eseguito da personale tecnico competente.
La caldaia non si accende anche se collegata all'alimentazione? In questo caso, il primo controllo da effettuare riguarda l'impianto di alimentazione che potrebbe non fornire la tensione di lavoro adeguata alla caldaia (230V). La causa di questo problema potrebbe derivare dai fusibili e dai componenti interni come la scheda elettronica o il trasformatore, che potrebbero essere danneggiati. I guasti di questo genere potrebbero essere causati dal maltempo, dalla caduta di fulmini o dall'usura delle parti dovuta all'accumulo nel tempo di eccessiva sporcizia. Contattateci al numero 06.811.532.73 e vi forniremo un servizio di manutenzione completo che garantirà lunga vita alla vostra caldaia.
Se la caldaia Junkers funziona solo per la produzione di acqua calda, ma non per il riscaldamento, potrebbe essersi verificato un problema al termostato, ovvero lo strumento che fornisce alla caldaia le informazioni sulla temperatura interna indispensabili per l'avvio della produzione di acqua calda destinata al riscaldamento. È dunque necessario che il termostato sia posizionato in un punto adeguato della casa, altrimenti vi è il rischio che la caldaia non rilevi il bisogno di azionarsi per riportare la temperatura al livello impostato. Un'altra causa potrebbe derivare dalla formazione del calcare che potrebbe impedire all'acqua calda di raggiungere i radiatori.
Se la caldaia funziona solo per il riscaldamento senza produrre acqua calda, è possibile che vi sia un'anomalia riguardante il funzionamento del flussostato sanitario, o della sonda NTC per l'acqua calda sanitaria che impedisca che l'acqua convogli ai rubinetti. In questo caso va controllata l'integrità dei collegamenti, l'eventuale ossidazione dei componenti e, infine, va effettuato un controllo sulla scheda elettronica. Per la risoluzione del problema si consiglia l'intervento sicuro e capace di un tecnico specializzato.
Se la temperatura dell'acqua calda sanitaria non è adeguata agli standard impostati dall'utente, è possibile che vi sia un guasto relativo al bruciatore della caldaia che comprometta la potenza termica dell'impianto. Se la combustione non avviene in maniera adeguata, l'acqua calda verrà prodotta ad intervalli, ad una temperatura insufficiente. Occorre quindi effettuare un controllo sull'impianto per escludere l'eventuale presenza di aria al suo interno, per poi procedere con la verifica dell'integrità della scheda elettronica e della sonda NTC per escludere l'eventuale guasto dovuto all'accumulo di sporcizia. Infine, il malfunzionamento potrebbe essere causato da un guasto al circuito del gas che richiede la presenza di un tecnico certificato che sia in grado di verificare lo stato delle valvole e delle elettrovalvole.
Il rumore simile a quello dell'ebollizione potrebbe essere indice del surriscaldamento interno della caldaia. Le cause del surriscaldamento possono essere molteplici, a partire dalla scarsa pressione causata da possibili perdite, o bolle d'aria nel circuito primario. È inoltre possibile che la caldaia si surriscaldi per via della presenza di sporcizia nel punto in cui si verifica lo scambio termico. In questi casi si deve effettuare un controllo sui componenti più delicati che potrebbero aver subito un danneggiamento dall'accumulo di sporcizia o di calcare. Un ultimo controllo può essere effettuato sul gas, verificando che la tipologia di gas fornita alla caldaia sia quella per cui la stessa è stata programmata.
Di seguito vi presentiamo una lista di codici che potreste trovare sul display della vostra caldaia Junkers che stanno ad indicare la tipologia di anomalia verificatasi:
Tutti i codici di errore sono riportati nel libretto di manutenzione della vostra caldaia, perciò vi invitiamo a consultare il libretto nel caso il codice non sia tra quelli riportati in alto.
Siamo l'azienda giusta per l'installazione e la manutenzione della vostra caldaia Junkers! Interveniamo principalmente nelle zone di Roma Sud e Castelli, ma i nostri specialisti sono operativi anche nelle restanti zone della città di Roma. Per prendere un appuntamento, richiedere un intervento di assistenza oppure un sopralluogo, basta contattare il nostro servizio clienti al numero 06.811.532.73 o compilare il form.