Se la caldaia Hermann non si accende, le cause della mancata accensione potrebbero derivare da un guasto o da un mancato intervento di manutenzione.
In via generale, va detto che ogni apparecchio è soggetto ad usura, specialmente se si trascurano i periodici interventi di manutenzione all’impianto. In questo caso, è possibile che sia proprio la mancata manutenzioni ad impedire alla caldaia di accendersi. Questo può accadere con qualsiasi genere di caldaia, indipendentemente dalla marca, poiché senza manutenzione l’efficienza degli impianti tende a ridursi drasticamente compromettendone l’intero funzionamento.
Se la vostra caldaia Hermann fatica ad accendersi, sarebbe opportuno effettuare un controllo alla fiamma pilota, che potrebbe non essere accesa. Conviene controllare anche lo stato del display, che potrebbe non essere in funzione anche per una banale interruzione di corrente.
Se la caldaia non si accende, il problema potrebbe interessare la pressione. La pressione dell'impianto potrebbe risultare troppo alta o troppo bassa. Nel dubbio basta consultare l'indicatore nella parte anteriore della caldaia, una sorta di orologio. Anche il display può fornire delle importanti informazioni sullo stato della caldaia: in caso di guasto, il display mostrerà un Errore con relativo codice. Si può inoltre fare una verifica dei valori della caldaia, espressi in bar, che dovranno essere compresi tra 1.5 e 2. Se il problema deriva dalla bassa pressione idraulica, i bar saranno inferiori a 1/1,5.
Tra le cause della mancata accensione della caldaia c’è il possibile guasto ai componenti elettronici. Il danneggiamento o l’anomalia potrebbe interessare la scheda di gestione, che potrebbe essersi guastata a causa di un corto circuito. Il meccanismo di accensione potrebbe essere stato compromesso anche da un guasto alla sonda interna dell’impianto. La sonda di rilevazione comunica con la scheda madre ed è pertanto un elemento molto importante in quanto fornisce dati su temperatura, fumi, ecc. Se danneggiate, le sonde fanno scattare il blocco di sicurezza da parte della scheda madre. In questo senso, anche un fusibile usurato potrebbe impedire alla caldaia di accendersi.
L’assenza prolungata della manutenzione può causare diverse problematiche al bruciatore, che a sua volta potrebbe guastarsi ed impedire alla fiamma di generarsi. In questo caso, che si tratti d usura, guasto o anomalia non importa, il sistema manderà la caldaia in blocco di sicurezza.
Il vaso di espansione è un importante componente che regola la pressione dell’acqua della caldaia. Se questo componente smette di funzionare, l’impianto potrebbe andare in blocco. Il problema potrebbe essersi generato in seguito alla presenza di una perdita, per via dell’usura di un elemento, un accumulo di calcare o per la presenza di ruggine. Solitamente si tratta di problematiche risolvibili con una riparazione/sostituzione di un componente, ma sarà il tecnico a valutare la misura del danno e il relativo intervento.
Esistono anche casi più semplici, in cui la caldaia non si accende perché non è stato acceso l’interruttore generale. A volte, in seguito ad un’interruzione di corrente, questo può spegnersi senza essere riacceso. Sembra banale, ma spesso la soluzione più semplice viene considerata per ultima.
Se la vostra caldaia Hermann Saunier Duval non si accende o non parte, la buona norma è richiedere l’assistenza di un tecnico che abbia le competenze per fronteggiare la situazione. Il tecnico specializzato può comprendere rapidamente quale sia la natura del problema ed operare le proprie scelte e test di sistema.
Rivolgiti a Eco Manutenzioni Impianti, abbiamo una grande esperienza in materia di impiantistica e siamo specializzati nell’assistenza sulle caldaie Hermann Saunier Duval.
Questi sono i nostri contatti:
Telefono 06.811.532.73
Indirizzo e-mail: info@dimensionecaldaie.it
Se preferisci essere ricontattato da noi, puoi anche compilare il form sottostante: